Che cosa è la protesi mobile e lavori con combinata?

Qualora lo stato del cavo orale non permetta la realizzazione della protesi fissa, la stomatologia offre anche la possibilità di realizzare le protesi mobili o combinate.

Le protesi combinate sono costituite da una parte fissata nel cavo orale e da una parte mobile che il paziente può rimuovere per motivi di igiene orale.

Le protesi mobili possono essere totali o parziali.

A differenza delle protesi totali realizzate esclusivamente in acrilico, quelle parziali possono essere realizzate con due tipi di materiale: acrilico o wirone (con base in metallo).

La soluzione migliore che sarà offerta al paziente dipende dallo stato del cavo orale verificato dall’odontoiatra.

  • Protesi parziale scheletrata (protesi con base in metallo)
  • Protesi totali e parziali in acrilico
  • Protesi combinate