Che cosa è la paradontopatia e di che cosa si occupa?
La parodontologia si occupa della salute delle gengive.
Le gengive sane e l’osso sottostante sono la base dei denti sani. Solo con una buona base i denti possono rimanere fermi.
I metodi moderni del trattamento parodontologico si basano sulla ricostruzione e rigenerazione dell’osso danneggiato dall’infiammazione.
La parodontite è la causa di molte patologie dentali. Il dente può sembrare a prima vista completamente sano, ma invece la base che lo tiene fermo nella mascella può essere infiammato. Nel caso d’infiammazione del parodonto, è possibile usare il trattamento specifico con gli antibiotici con lo scopo di eliminare i batteri presenti nel cavo orale e nelle gengive. A quel punto si procede al curettage della radice dentale, un metodo che previene l’estrazione del dente.
Il curettage classico o quello operativo si occupa di: trattamento delle infiammazioni, ricostruzione dell’osso e cura del dente.
Le gengive ipersensibili e la recessione gengivale sono dei problemi che la parodontologia moderna oggi può risolvere. L’aspetto estetico delle gengive contribuisce alla bellezza del sorriso e si può ottenere con adeguati interventi parodontici.
- Curettage di tasche parodontali
- Gengivectomia
- Rigenerazione biochimica del tessuto dentale e rigenerazione ossea guidata
- Soluzione problema alito cattivo
- Emisezione molare
- Copertura collo denudato del dente